Siamo stati tutti quanti convinti che punire i figli non solo non sia sbagliato, ma sia una cosa importante per la loro educazione. Vorrei che alzasse la mano chi è cresciuto contento delle punizioni subite dai propri genitori. Ovviamente non vale giustificarle dicendo che, da… Continua a leggere →
Quando abbiamo a che fare con i comportamenti dei bambini siamo spesso portati a credere si tratti di atteggiamenti capricciosi o egoistici dettati dall’inesperienza o dalla poca educazione. Inoltre pensiamo che i bambini, poiché piccoli, non si rendano conto di cosa conti veramente e abbiano… Continua a leggere →
Punire i bambini
Molti genitori, mi racconta mio padre, erano i primi a consigliare ai maestri e ai professori di scuola di punire i bambini, anche fisicamente. Parliamo ovviamente di decine di anni fa, quando l’uso della violenza fisica come sistema educativo era considerato tollerabile per il “bene”… Continua a leggere →
Di solito pensiamo che le persone che hanno scarsa autostima credano poco in se stesse e nelle proprie capacità. In realtà facciamo confusione, quando parliamo di autostima, perché pensiamo che essa sia qualcosa che possiamo misurare a chili e averne tanti o pochi. Se non… Continua a leggere →
È facile spiegare come educare i propri figli quando questi si comportano bene, quando non si ribellano apertamente alle nostre decisioni, quando ascoltano, bene o male, senza fare troppe storie. Ma con i bambini ribelli, quelli che non accettano decisioni dei genitori, quelli che reagiscono… Continua a leggere →
Pagina successiva »