Molti si chiedono come aumentare l’autostima, e sebbene moltissime risorse, gratuite e non, siano disponibili ovunque oramai, spesso noto che si tratta di palliativi e non di soluzioni realmente efficaci. Perché? Semplicemente perché sono tutti esercizi, o tecniche, che puntano a lavorare su aspetti superficiali… Continua a leggere →
I nostri problemi di autostima sono quasi sempre legati alla nostra dipendenza dagli altri o dalle cose che ci circondano. La mancanza di autostima non è che la denuncia della nostra mancanza di consapevolezza riguardo a noi stessi. L’autostima è un giudizio che dovremmo noi… Continua a leggere →
Se ti piace, condividi!
Cosa vuol dire che hai problemi di autostima? Spesso facciamo molta confusione con questo concetto, non ci rendiamo conto di cosa sia realmente l’autostima ma siamo abili ad analizzare i nostri problemi esistenziali e quotidiani e concludere che si tratta dell’autostima. Ma cosa vuol dire… Continua a leggere →
Se ti piace, condividi!
Quando s parla di autostima nei bambini, di insicurezza, di timidezza, spesso i genitori si preoccupano per caratteristiche che potrebbero, a loro dire, rappresentare un problema per i figli nella loro vita sociale e professionale. Siamo infatti abituati a definire la timidezza, in senso molto… Continua a leggere →
Se ti piace, condividi!
L’autostima è un giudizio di valore che attribuisco a me stesso, una stima, appunto, che faccio di me, che riguarda come mi vedo, la fiducia che nutro nei miei confronti. Sono convinto che l’autostima sia un fattore rilevante nella vita di ognuno di noi, troppo… Continua a leggere →