Archivio del tag comprendere


Diritto di amare




Oggi si fa un gran parlare dei nostri diritti. Ognuno di noi ha imparato a pretendere che vengano soddisfatti come preferisce, spesso trascurando i propri doveri. Tutti abbiamo il diritto di amare. Ciò significa che ognuno di noi ha il diritto di dare il proprio amore agli altri. Non si tratta di avere il diritto [...]

Non giudicare gli altri




Facile, anzi, facilissimo a dirsi, molto meno a farsi. Troviamo agevole ricordare a chi ci sta vicino, quando siamo vittime, che non è bene giudicare gli altri, almeno tanto quanto ci viene “spontaneo” giudicare a nostra volta e giustificarci sempre sostenendo che il nostro non è giudizio, quanto semmai un parere, un opinione oppure, ammettendo [...]

Il coraggio di amare




Quando comprendiamo cosa vuol dire amare e crediamo davvero di poterne fare un modo di vivere concreto, quotidiano, con cui affrontare e risolvere problemi e difficoltà, ci rendiamo conto che l’amore richiede forza e coraggio. Ingannati dalla trappola del bisogno confondiamo l’amore con la dipendenza dagli altri, con l’attaccamento emotivo a cose e persone fuori [...]

Amore e comprensione




  Per imparare ad amare dobbiamo, prima di tutto, imparare a comprendere gli altri. Non saremo mai capaci di amare nessuno se non saremo in grado prima di comprenderlo. La comprensione, poi, è essa stessa un atto d’amore, la consapevolezza che tutti, infondo, siamo uguali tra noi. L’amore necessita di comprensione: per le scelte che [...]

Essere leader




Oggi si sente spesso parlare di leadership: quando ci riferiamo ad importanti esponenti politici, allenatori sportivi che ottengono risultati eccellenti, grandi imprenditori, persone dotate di un carisma naturale, uomini in grado di incidere nel loro contesto e cambiarlo. Cercando in rete c’è un gran proliferare di corsi sulla leadership, corsi che si prefiggono di aiutare [...]

Vivere consapevolmente




  Cosa vuol dire vivere consapevolmente? Nathaniel Branden, ne I sei pilastri dell’autostima spiega che vuol dire “cercare di essere consci di tutto quel che riguarda le nostre azioni, obiettivi e valori e di comportarci in accordo con quello che vediamo e sappiamo”. Essere consapevoli di qualcosa significa, secondo Giulio Cesare Giacobbe (Come smettere di [...]