Quando abbiamo a che fare con i comportamenti dei bambini siamo spesso portati a credere si tratti di atteggiamenti capricciosi o egoistici dettati dall’inesperienza o dalla poca educazione. Inoltre pensiamo che i bambini, poiché piccoli, non si rendano conto di cosa conti veramente e abbiano… Continua a leggere →
Quel che voglio fare oggi è presentarti alcuni consigli pratici per rispondere ad una domanda, decisamente frequente: “Come educare i propri figli?”. Ovviamente non ci si sveglia un giorno e si trova in casa un figlio a adolescente ingestibile o ribelle. Quel figlio è cresciuto… Continua a leggere →
Quando s parla di autostima nei bambini, di insicurezza, di timidezza, spesso i genitori si preoccupano per caratteristiche che potrebbero, a loro dire, rappresentare un problema per i figli nella loro vita sociale e professionale. Siamo infatti abituati a definire la timidezza, in senso molto… Continua a leggere →
Spesso è la cattiva comunicazione uno dei maggiori problemi che i genitori incontrano ogni giorno: se non siamo capaci di comunicare nel modo migliore potremmo trasformare un consiglio in una imposizione, perdere la fiducia dei ragazzi, trovarci nella condizione di non sapere nemmeno cosa pensano… Continua a leggere →
I ragazzi felici di Summerhill (tratto da Summerhill)
Di A.S.Neil, 1971, Harold Hart Cos’è Summerhill? Letteralmente è la collina del sole, un nome evocativo che riprende una delle prime sedi di questa scuola particolare. Neil la fonda nel 1921, prima in Austria, poi la trasferisce in Inghilterra. Il libro che ti propongo… Continua a leggere →
Pagina successiva »