Archivio del tag cosa vuol dire fiducia


La fiducia è




Una delle frasi che mi sento ripetere più spesso è che delle persone non ci si può fidare. In molti sono convinti che la gente sia inaffidabile e imprevedibile, che ognuno pensi solo a se stesso che nessuno dia niente per niente. La fiducia è senza dubbio un tema molto delicato che, paradossalmente, concediamo a  [...]

Voglio dimenticarlo




Quante volte abbiamo desiderato di dimenticare una persona per cui stavamo soffrendo. Nonostante volessimo farlo abbiamo sempre fatto una fatica enorme per togliercela dalla testa e, spesso, senza nemmeno riuscirci. Dirmi “voglio dimenticarlo” non basta, perché spesso lo desideriamo ma ci comportiamo esattamente nel modo opposto. Per capire come dimenticare una persona per cui soffriamo, [...]

Il coraggio di crescere




Negli ultimi anni mi sono reso conto che per crescere ci vuole coraggio: non parlo ovviamente di crescere in senso fisico, ma di crescere personalmente, come persone complete, secondo il nostro potenziale e la nostra natura. Ci vuole coraggio per crescere perché viviamo in una società che ha dimenticato come si fa a vivere: nessuno [...]

Cosa vuol dire fiducia




  Per comprendere a pieno la parola fiducia ed il suo significato, dobbiamo considerare che ci sono due forme differenti di fiducia che hanno basi e conseguenza molto lontane tra loro. Innanzi tutto abbiamo la fiducia “meritata”, ossia quel tipo di fiducia che concediamo alle persone perché se la meritano ai nostri occhi. Di solito [...]

Amore e fiducia




  Prendendo in mano il dizionario di italiano, il Detvoto-Oli, leggo che la fiducia è “la ragionevole speranza che qualcuno o qualcosa corrisponda alle nostre aspettative”, ma anche “Considerazione, stima, credito”. Un sinonimo di fiducia è fede, speranza. Sappiamo tutti quanto sia indispensabile all’interno di una relazione di coppia, ma anche tra amici, parenti, conoscenti: [...]