Archivio del tag cosa vuol dire perdonare


Amare per essere amati




Esiste una linea sottile, molto sottile, che separa l’amore dal bisogno degli altri. Quando amiamo noi diamo quel che siamo, ci apriamo, siamo liberi, accettiamo, comprendiamo, perdoniamo gli errori, abbiamo fiducia. Quando Abbiamo bisogno degli altri ci chiudiamo, pensiamo solo a noi stessi (anche se gli altri sembrano al centro), non scusiamo gli errori ma [...]

Diritto di amare




Oggi si fa un gran parlare dei nostri diritti. Ognuno di noi ha imparato a pretendere che vengano soddisfatti come preferisce, spesso trascurando i propri doveri. Tutti abbiamo il diritto di amare. Ciò significa che ognuno di noi ha il diritto di dare il proprio amore agli altri. Non si tratta di avere il diritto [...]

Porgere l’altra guancia




Una delle più conosciute  frasi di Gesù ci chiede di porgere l’altra guancia. Tante volte mi sono soffermato a riflettere sul significato autentico di queste parole, spesso confuse come una sorta di resa incondizionata a quanti ci fanno del male e si approfittano di noi. Porgere l’altra guancia viene spesso letto come un gesto passivo, [...]

Ti perdono




Ti perdono perché sei come me, perché hai sogni come i miei, perché ti spaventi come me, perché nei tuoi occhi c’è la stessa luce che vedo brillare anche nei miei. Ti perdono perché non sono perfetto, perché anche io sbaglio e commetto errori, perché so cosa vuol dire essere messo la rogo, perché non [...]

Amare veramente




Ho compreso, negli ultimi anni, che il segreto della vita è imparare ad amare veramente. Non potremo mai essere felici se non scegliendo di amare. In un altro articolo ho spiegato quelle che sono le caratteristiche dell’amore, ciò che lo contraddistingue, mostrando come l’amore debba essere gratuito, infinito e illimitato. Amare veramente significa agire con [...]

Il coraggio di crescere




Negli ultimi anni mi sono reso conto che per crescere ci vuole coraggio: non parlo ovviamente di crescere in senso fisico, ma di crescere personalmente, come persone complete, secondo il nostro potenziale e la nostra natura. Ci vuole coraggio per crescere perché viviamo in una società che ha dimenticato come si fa a vivere: nessuno [...]

Il coraggio di amare




Quando comprendiamo cosa vuol dire amare e crediamo davvero di poterne fare un modo di vivere concreto, quotidiano, con cui affrontare e risolvere problemi e difficoltà, ci rendiamo conto che l’amore richiede forza e coraggio. Ingannati dalla trappola del bisogno confondiamo l’amore con la dipendenza dagli altri, con l’attaccamento emotivo a cose e persone fuori [...]

Non riesco a fidarmi




  “Cosa posso farci se non riesco a fidarmi?” Questa è una domanda che sento spesso e che riguarda un punto fondamentale di ogni relazione: la fiducia. Fidarsi vuol dire credere nell’altro, e possiamo distinguere due tipi di fiducia: una condizionata che concediamo solo se gli altri rispondono a certi requisiti, l’altra, figlia dell’amore, che [...]

Se ami perdoni




  La causa della fine di una relazione di coppia, molto spesso, è il tradimento di uno dei partner: il marito che ha l’amante da anni senza  che la moglie se ne sia accorta, la fidanzata che tradisce il proprio ragazzo con il suo migliore amico. Alcune storie ci fanno sorridere, altre ci sembrano assurde, [...]

Vedere Positivo




  Albert Einstein sosteneva che fosse meglio essere ottimisti e avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione. Molti sono convinti che essere ottimisti significhi vedere le cose i modo distorto, senza tenere cioè conto della realtà. Di fatto pochi si definiscono pessimisti, quasi tutti sono invece realisti. Il realista pensa di vedere la realtà, [...]

Riuscire a perdonare




  Il perdono, scrive Mark Twain, è la fragranza che la viola lascia sul tacco che l’ha calpestata. Se non impariamo a perdonare non saremo neppure capaci di amare. Riuscire a perdonare non è solo un atto d’amore è anche una maturazione personale indispensabile per esprimere tutto il nostro potenziale e per rendere meravigliosa la [...]

Cosa vuol dire fiducia




  Per comprendere a pieno la parola fiducia ed il suo significato, dobbiamo considerare che ci sono due forme differenti di fiducia che hanno basi e conseguenza molto lontane tra loro. Innanzi tutto abbiamo la fiducia “meritata”, ossia quel tipo di fiducia che concediamo alle persone perché se la meritano ai nostri occhi. Di solito [...]

Imparare a perdonare




  Sono convinto che non siamo davvero capaci di amare se non lo siamo di perdonare sinceramente gli altri, e noi stessi. Perdonare significa accettare quello che è successo e  cancellare tutto come se non fosse mai accaduto, chiudere definitivamente con ogni rancore, pensiero o rivalsa, ricominciare a dare fiducia come se nulla fosse successo. [...]

Cosa vuol dire perdonare




Il perdono è una dei valori più difficili da vedere e realizzare concretamente nella nostra vita, perché presuppone un notevole coraggio e una grande dose di amore incondizionato. Sebbene a volte sia visto come un “cimelio”di tipo religioso, il perdono rappresenta un punto fermo anche di tutte le correnti filosofiche incentrate sull’amore, poiché il perdono [...]