Archivio del tag definizione di consapevolezza


Come cambiare carattere




Oggi voglio focalizzare l’attenzione su alcuni consigli pratici per modificare quegli aspetti del nostro carattere che non gradiamo. La premessa fondamentale è che il carattere non è qualcosa di innato, ma la conseguenza di comportamenti che abbiamo acquisito nel tempo. Ciò vuol dire, semplicemente, che possiamo sempre modificarlo, anche in modo radicale! Ecco come cambiare [...]

Essere consapevoli




Il dizionario italiano definisce la consapevolezza, in modo semplice e poco approfondito, come una cognizione, una coscienza di qualcosa. Fino a qui credo non fosse necessario aprire il libro! Il cambiamento, tuttavia, passa necessariamente attraverso una presa di consapevolezza personale, di se stessi, degli altri, della propria vita. Qualche giorno fa, mentre parlavo con una [...]

Essere ottimista




Meglio essere ottimista o realista? Ovviamente a pochi piace essere pessimisti, preferiscono di gran lunga dire di essere realisti, di saper cogliere la realtà così com’è e di essere, quindi, capaci di valutare le cose in modo obiettivo e corretto. In realtà il realismo, che sembra essere comune, è assai raro. Per osservare davvero la [...]

Definizione di consapevolezza




“Una vita inconsapevole non è degna di essere vissuta” diceva Socrate, il filosofo greco, pensando a quanti vivono senza consapevolezza. Io credo anche, estendendo il concetto, che una vita inconsapevole non è neppure vissuta realmente, perché quando siamo inconsapevoli tendiamo a  sopravvivere, a trascinarci avanti occupando il nostro tempo anziché viverlo pienamente. Quale potrebbe dunque [...]

Scelti per te!

Corso correttore bozze
Imparare il cinese

Studiare l'inglese online
Studiare lo spagnolo
Imparare il php

Corso patente europea
Segni di punteggiatura