Diventa ciò che sei nato per essere.

Archivi del Tag ‘dipendenza’

Relazioni d’amore?

1 luglio 2011

Su cosa si basano le nostre relazioni? Diamo tutti per scontato che le coppie siano unite dall’amore e che sia questo importantissimo sentimento il motivo per cui due persone decidono di condividere le proprie vite. Sarà vero? Se lo fosse, per quale motivo così tante relazioni naufragano con tale facilità?

Osservando con attenzione la realtà, senza lasciarsi ingannare dalle apparenze, appare evidente un fatto fondamentale: le relazioni iniziano non perché vogliamo amare, ma perché cerchiamo amore. Una storia inizia non perché siamo spinti dall’amore, ma dalla ricerca di attenzioni, interesse nei nostri confronti, serenità, piacere, importanza, comprensione, ascolto. Tutte queste cose le cerchiamo in una persona ideale, quella che definiamo “la persona giusta” e che ha il grande onore, ma soprattutto onere, di renderci felici.

Le apparenze ingannano

27 ottobre 2010

Sono convinto che l’amore e sono altresì persuaso che questa scelta sia totalmente libera, per ognuno di noi. Sono giunto a definire cosa vuol dire amare:dare incondizionatamente” , senza pretese o soddisfazioni di alcun tipo.

Il presupposto per una relazione solida e felice sta nella scelta reciproca dei partner di amarsi, senza pretendere, anche se appare paradossale, di essere amati. Amare comporta volontà, scelta, dedizione, impegno e perseveranza.

La trappola del bisogno

12 ottobre 2010

Ho già scrittodi come spesso si confonda il bisogno con l’amore (ti invito a leggere l’articolo prima di proseguire perché ti sia più chiaro cosa voglio dire). Mentre l’amore è libertà, scelta, crescita, il bisogno porta dipendenza, attaccamento, paura, diventa una prigione che ci imponiamo e dalla quale poi fatichiamo ad uscire.

Il bisogno diviene così una pericolosa trappola, soprattutto perché non ce ne accorgiamo e crediamo sia una situazione normale, un attaccamento naturale agli altri. Purtroppo non è così, e il “bisogno” nasconde quattro insidie principali.

Cosa vuol dire soffrire

5 ottobre 2010

Siamo tutti convinti che il comportamento degli altri possa farci soffrire, procurarci delusione, tristezza, dolore, e siamo altrettanto certi che il nostro comportamento può avere lo stesso effetto, facendo soffrire persone che magari amiamo. Ma è vero?

La sofferenza psicologica nasce dalla paura. Soffro per le cose che ho paura di perdere o non riuscire ad ottenere. La paura, a sua volta, deriva dal fatto che io credo di avere bisogno di quelle cose. Se ne ho bisogno, se devo necessariamente averle, avrò paura di perderle.

Soffro se una persona non mi ama perché penso di aver bisogno del suo amore, senza non sarò felice, quindi sto male. Se un amico mi delude soffro perché mi aspettavo qualcosa che ritenevo importante e che ora non avrò più, che l’altro mi ha negato.

Amore e gelosia

21 agosto 2010

La gelosia, simbolo di amore ed interesse sincero e profondo, fuoco ardente che brucia nell’animo di chi più ama qualcuno, sentimento naturale, entro certi limiti, e benefico per la relazione amorosa. Sarà vero?

La gelosia, come dice il dizionario, è un “ansioso tormento provocato dal timore di perdere la persona amata ad opera di altri”. La gelosia nasce, dunque, dalla paura, non già, come si crede di solito, dall’amore.

De Mello diceva che “ in ultima analisi, esistono solo due cose: l’amore e la paura”, volendo indicare come tutto ciò che è bene deriva dall’amore, e tutto ciò che invece è male deriva dalla paura. La gelosia, come detto, da quest’ultima.

Bisogno o amore?

28 luglio 2010

Qual’é il motivo per il quale amiamo? Ho scritto che dare agli altri quel che vorremmo fosse dato a noi senza alcuna pretesa o condizione, ossia dedicare attenzioni, ascoltare, rispettare, comprendere, accettare, avere interesse, sostenere, aiutare, incoraggiare senza pretesa alcuna. Ho scritto anche che amare è una nostra libera scelta

Mi sono chiesto per quale motivo decidiamo di amare una persona, cosa ci spinge a dare tutto questo senza condizioni e pretese di nessun genere, e mi sono guardato intorno in cerca della risposta, ma ho trovato invece un’altra domanda: amiamo veramente?