-
Il mio metodo
https://giacomopapasidero.it/wp-content/uploads/slideshow-gallery/strada.jpg
La strada che hai alle spalle ha una cosa in comune con quella che hai di fronte: è una tua scelta. La vita che hai di fronte ha una grande differenza rispetto a quella che hai alle spalle: ora sai che sei tu a scegliere.
-
Crescita personale
https://giacomopapasidero.it/wp-content/uploads/slideshow-gallery/albero.jpg
Crescita personale non significa raggiungere un obiettivo oppure ottenere un buon risultato. Crescita personale significa diventare le persone che siamo nate per essere, significa imparare a vivere felici sin da ora.
-
Colazione Positiva
https://giacomopapasidero.it/wp-content/uploads/slideshow-gallery/fiore.jpg
Possiamo iniziare ogni giorno nel modo migliore: credendo in una giornata positiva, scegliendo l'atteggiamento giusto, ricordandoci che ogni giorno, anche oggi, è sempre il primo giorno del resto della nostra vita.
-
Costruire l'amore
https://giacomopapasidero.it/wp-content/uploads/slideshow-gallery/tramonto.jpg
Potremo creare relazioni che durino per sempre solo quando avremo imparato veramente ad amare, solo quando avremo capito che è per questo, per amare, che siamo nati.
-
Seminari di formazione
https://giacomopapasidero.it/wp-content/uploads/slideshow-gallery/lago.jpg
Siamo padroni della nostra vita, che ci piaccia o meno, la nostra esistenza è frutto delle nostre scelte. Se questo vuol dire responsabilità, significa anche possibilità: possiamo decidere di crescere, a cominciare da adesso.
Archivi del Tag ‘diventare leader’
Leadership e motivazione nel lavoro
14 luglio 2011
Parlando in generale della motivazione, ho cercato di rendere chiari e comprensibili i presupposti fondamentali, ben sapendo che nella pratica le cose sono più complesse (non più difficili). In questo caso mi rivolgo a quanti ricoprono un ruolo di comando in ambito lavorativo e vogliono essere dei leader e non dei semplici “superiori”. Oggi più che mai è fondamentale riuscire a motivare i propri collaboratori, e non è possibile riuscire in questo se non si ha messo da parte il proprio status e si è indossati i panni del vero leader.
Cosa interessa ai tuoi collaboratori?
Questa è una domanda chiave. Se non sai cosa interessa loro, cosa realmente li spinge ad agire e li motiva a comportarsi in un certo modo, come potrai aiutarli a raggiungerlo? Ricorda che non ha senso, mai, scindere la persona dal lavoratore.
Tags: coinvolgere, crescita personale, crescita professionale, diventare leader, interesse nel lavoro, Lavoro, Leadership, motivare i collaboratori, motivare nel lavoro, motivazione, passione, successo
categorie: Leadership | Nessun Commento »
20 maggio 2011
Non ti propongo un test, ma piuttosto un comodo sistema di autovalutazione per divenire consapevole delle tue qualità di leader. Inviandomi le tue risposte, che rimaranno anonime, ti restituirò un quadro generale dei punti forti e deboli della tua leadership (quindi rispondi con sincerità alle domande). Da questo quadro ti indicherò anche alcune idee per migliorare
Tags: coaching, crescita personale, diventare leader, hai le qualità del leader, Leadership, qualità, successo, Test
categorie: Leadership, Test | Nessun Commento »
Pianificazione e leadership
13 maggio 2011
Il primo compito per un leader è quello di dipingere il quadro complessivo in cui il proprio gruppo si muove: definire la vision aziendale o familiare è una prerogativa fondamentale per il successo ed essa è una responsabilità del leader. La vision è lo scenario futuro in cui vorremmo trovarci, il livello di crescita e sviluppo, economico e personale, che aspiriamo a raggiungere in un certo tempo. Essa dovrebbe essere l’immagine dello scopo, ossia il traguardo a cui vogliamo arrivare svolgendo la nostra attività.
Tags: coaching, coinvolgimento, crescita personale, direzione, diventare leader, Leadership, mission, motivazione, scopo, successo, vision
categorie: Leadership, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Leadership e crisi economica
11 maggio 2011
Se è vero che siamo in un periodo economicamente difficile, mi sai spiegare come mai le spese Natalizie sono in aumento in tutta Italia? E sai spiegarmi come mai molte aziende chiudono mentre altre aumentano i propri profitti?
Una risposta viene chiaramente da un concetto economico molto semplice che anche tu conoscerai benissimo: c’è sempre crisi quando i clienti non comprano. E questo non vuol dire che non ci sia il denaro per farlo, ma che comunque i clienti mancano. Se alcune realtà migliorano i propri risultati è evidente che il denaro per riuscirci c’è.
Tags: coaching, crescita personale, crisi economica, diventare leader, investimenti, Leadership, motivazione, profitti, ridurre i costi, successo
categorie: Leadership, Storico degli articoli | Nessun Commento »
2 maggio 2011
Tags: coaching, crescita personale, diventare leader, ebook gratuiti, essere leader, guide gratuite, Leadership, management, manuali gratuiti, motivazione, successo, team-building
categorie: E-book e download, Leadership, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Leadership e responsabilità
5 aprile 2011
Quando parliamo delle qualità che un leader deve possedere per essere in grado di guidare coloro che lo seguono, non possiamo tralasciare una delle caratteristiche fondamentali per una leadership ottimale, ovvero la responsabilità. Con questo termine si intende, di solito, la capacità di una persona di farsi carico della propria vita, o del proprio lavoro, comunque in genere delle proprie azioni e delle proprie scelte. Di solito è un concetto che fa rima con maturità, nel senso che si attribuisce ad una persona matura un comportamento responsabile.
Letteralmente essere responsabili significa essere abili a rispondere, il che si traduce, in pratica, nella capacità di rispondere delle nostre azioni, delle nostre scelte, e soprattutto di far fronte alle conseguenze che da esse derivano. Una persona responsabile è chi non si nasconde dietro un dito, chi non scarica le responsabilità, appunto, su altri o sulle circostanze, ma risponde in prima persona di tutto ciò. Per un leader è fondamentale.
Tags: crescita personale, diventare leader, essere leader, Leadership, life coach, personal coach, responsabilità
categorie: Leadership, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Leadership = influenza
8 marzo 2011
L’influenza è la qualità principale per un leader. Si tratta di saper incidere nella vita delle altre persone, in senso ovviamente positivo. Il carisma altro non è che la capacità di esercitare la propria influenza sugli altri.
Influenza intesa come motivazione, ovvero la capacità di spingere le persone in una determinata direzione, dare loro un motivo che li sproni a comportarsi ad un certo modo, suscitare negli altri la nostra stessa volontà. Il presidente statunitense Dwight Eisenhower disse: “la leadership è l’arte di convincere qualcuno a fare qualcosa che tu vuoi perché lui vuole farlo”.
Tags: carisma, coaching, crescita personale, diventare leader, essere leader, influenza, leader, Leadership
categorie: Leadership | Nessun Commento »