‘interesse sincero’

Ascoltare gli altri

  Ascoltare gli altri vuol dire innanzi tutto fare silenzio, abituarci a lasciare che le persone possano parlare e dire quello che pensano e sentono. Spesso è il nostro modo di agire a intimorirli e frenarli dall’essere onesti e sinceri con noi. Se ridicolizziamo quello che ci dicono, se critichiamo le loro idee, se attacchiamo [...]

Mi piace!:

Imparare a comunicare

  Oggi tutti vogliono imparare a comunicare bene ed efficacemente: si seguono corsi di formazione che ci sveleranno le più innovative tecniche per riuscirci, si comprano moltissimi libri che ci spiegano i trucchi del mestiere, si cerca di imparare dai “maestri” di quest’arte. Se l’oratoria ha sempre riscosso un notevole interesse è vero che oggi [...]

Mi piace!:

Amore e perdono

  Io credo, anzi ne sono certo, che il perdono sia una delle più alte forme di amore di cui siamo possibili, insieme con la fiducia. Amore e perdono sono indissolubilmente legati tra loro perché se siamo capaci di amare allora dovremmo anche essere capaci di perdonare. Ho già scritto cosa vuol dire perdonare, qui [...]

Mi piace!:

Interesse sincero

Amare significa anche provare un sincero, autentico e disinteressato interesse nei confronti degli altri. Parlare di “interesse disinteressato”può sembrare un controsenso ma serve a rendere chiara una differenza fondamentale: ho scritto che l’amore deve essere disinteressato, ossia non dobbiamo amare per ricevere qualcosa in cambio. L’interesse verso gli altri, quindi, deve essere rivolto alla loro [...]

Mi piace!:

Amore e condivisione

  Condividere significa rendere gli altri partecipi, un po’ come se tenessimo una cena a aprissimo le porte alle persone, oppure se decidessimo di dividere la nostra torta di compleanno con tutti gli invitati. Condividere significa aprirci, lasciare che altri possano godere di quanto abbiamo senza restrizioni, con il piacere e la voglia che possano [...]

Mi piace!:

Rispetto in amore

Partiamo dal presupposto che la parola rispetto ha assunto significati differenti e che oggi, anche seguendo quanto ci suggerisce il dizionario, significa “riconoscere i diritti della superiorità, della dignità e del merito altrui” sinonimo di onorare, avere riguardo. Onestamente se rispettare significa riconoscere la superiorità altrui ci si chiede che posto abbia il rispetto in [...]

Mi piace!:

Amore e comprensione

  Per imparare ad amare dobbiamo, prima di tutto, imparare a comprendere gli altri. Non saremo mai capaci di amare nessuno se non saremo in grado prima di comprenderlo. La comprensione, poi, è essa stessa un atto d’amore, la consapevolezza che tutti, infondo, siamo uguali tra noi. L’amore necessita di comprensione: per le scelte che [...]

Mi piace!:

Imparare ad amare

  “Non esistono formule né metodi: solo amando impariamo ad amare”. Con queste parole, Aldous Huzìxley, ci vuole spiegare che non possiamo imparare ad amare da nessuno che non da noi stessi, non possiamo farlo “a tavolino” ma solo sul campo, solo mettendoci in gioco e provando. Il modo migliore per imparare un’arte, in generale, [...]

Mi piace!:

Imparare ad ascoltare

Oggi viviamo di fretta: lavoriamo, studiamo, viviamo le nostre relazioni sempre al massimo della velocità, convinti che ogni rallentamento serva solo a farci perdere tempo. Più andiamo veloci, però, meno tempo siamo in grado di dedicare alla qualità della nostra vita, consolandoci con la quantità: più soldi, più lavoro, più relazioni, più amici, più questo [...]

Mi piace!:

Il senso della comunicazione

Cosa significa comunicare? Quale compito dovrebbe assolvere questa abilità che tutti possediamo e possiamo sviluppare? Se non ci sono dubbi circa la convinzione comune che saper comunicare sia importante (lo dimostra una crescente domanda di corsi di formazione in comunicazione) molti sono invece i dubbi legati alla reale comprensione da parte nostra di cosa voglia [...]

Mi piace!: