Diventa ciò che sei nato per essere.

Archivi del Tag ‘paura’

Conosci le tue paure e vincile (Feel the Fear and Do It Anyway)

3 maggio 2011

Susan Jeffers ci accompagna in un viaggio attraverso la natura originale e vara delle nostre paure. Non parliamo della paura del buoio o dell’uomo nero, ma di quella di fallire, oppure di non essere apprezzati, la paura di rimanere soli o non riuscire, in fin dei conti, ad affrontare le vicissitudini della vita. Susan ci parla di come affrontare e superare le paure attraverso…

La trappola del bisogno

12 ottobre 2010

Ho già scrittodi come spesso si confonda il bisogno con l’amore (ti invito a leggere l’articolo prima di proseguire perché ti sia più chiaro cosa voglio dire). Mentre l’amore è libertà, scelta, crescita, il bisogno porta dipendenza, attaccamento, paura, diventa una prigione che ci imponiamo e dalla quale poi fatichiamo ad uscire.

Il bisogno diviene così una pericolosa trappola, soprattutto perché non ce ne accorgiamo e crediamo sia una situazione normale, un attaccamento naturale agli altri. Purtroppo non è così, e il “bisogno” nasconde quattro insidie principali.

Come sconfiggere la paura

3 ottobre 2010

Spesso tendiamo a tenere separati il coraggio dalla paura, quasi che le due cose si escludessero a vicenda, mentre in realtà non può esserci coraggio senza paura. Il coraggio consiste nel saper affrontare la paura dopo averla incontrata e compresa.

Le cause della paura possono essere le più disparate, potremmo ad esempio non sapere bene cosa ci aspetta in una situazione, oppure temere di non essere all’altezza, potrebbe anche trattarsi di scarsa abitudine ad affrontarla (allora dovremmo anche allenare il nostro coraggio). Qualunque sia la fonte da cui derivano i nostri timori, ecco qualche idea pratica per fronteggiarli meglio.

Come essere coraggiosi

29 settembre 2010

A sentire la parola coraggio viene forse in mente il comportamento eroico di cavalieri che indossano un’armatura scintillante oppure impegnati in eroiche imprese volte a salvare una principessa. O magari pensiamo ai protagonisti di storie cinematografiche ambientate in tempi remoti o in mondi fantastici. Tornando ai nostri giorni, la mente va probabilmente a quanti rischiano la loro vita per salvare gli altri, come accade a pompieri o volontari che prestano soccorso all’occorrenza.

In effetti il coraggio non è un’esclusiva di pochi, né un valore rilegato alle storie della nostra infanzia, ma è un modo di vivere, è la scelta di affrontare un pericolo, consapevoli dei rischi, ma spinti dalla volontà di raggiungere un obiettivo preciso.

Amore e gelosia

21 agosto 2010

La gelosia, simbolo di amore ed interesse sincero e profondo, fuoco ardente che brucia nell’animo di chi più ama qualcuno, sentimento naturale, entro certi limiti, e benefico per la relazione amorosa. Sarà vero?

La gelosia, come dice il dizionario, è un “ansioso tormento provocato dal timore di perdere la persona amata ad opera di altri”. La gelosia nasce, dunque, dalla paura, non già, come si crede di solito, dall’amore.

De Mello diceva che “ in ultima analisi, esistono solo due cose: l’amore e la paura”, volendo indicare come tutto ciò che è bene deriva dall’amore, e tutto ciò che invece è male deriva dalla paura. La gelosia, come detto, da quest’ultima.