‘rispetto in amore’
Il problema sono io?
Ci capita spesso di avere discussioni, o veri e propri litigi, che nascono per un motivo magari banale ma che poi, come fossero un fiume in piena, scavalcano gli argini e inondano tutto quello che incontrano. Magari avevamo iniziato a discutere del troppo rumore fatto, delle porte che non vengono chiuse, del dentifricio schiacciato nel [...]
Tags: accettare gli altri, amare, Amore, ascoltare gli altri, come amare, comprensione, concetto di rispetto, cosa conta, cosa vuol dire amare, i presupposti dell'amore, il problema sono io, imparare ad amare, pazienza, rispetto in amore, rispetto nella coppia, rispetto reciproco, sapere amare, significato di rispetto
| Nessun Commento »
Concetto di rispetto
Qualche settimana fa il telegiornale ci ha mostrato un episodio di ordinaria follia avvenuto in una città italiana: due giovani sono stati feriti al collo, fortunatamente senza conseguenze mortali, da una coppia di ragazzi offesi da alcuni apprezzamenti, ed un presunto palpeggiamento, che le vittime dell’aggressione avevano rivolto alla fidanzata di uno dei due [...]
Tags: amare, Amore, concetto di rispetto, cosa vuol dire amare, imparare ad amare, Libertà, rispettare gli altri, rispetto, rispetto in amore, rispetto nella coppia, rispetto reciproco, sicurezza interiore, significato di rispetto
| Nessun Commento »
Accettare gli altri
Possiamo accettare gli altri se impariamo a rispettarli, comprenderli e amarli. Prima di tutto non giudicare nessuno: conosci talmente poco ciò che è giusto e ciò che è sbagliato che quello che oggi ti sembra buono domani potrebbe rivelarsi negativo. Commettiamo una marea di errori, senza esclusione, e non abbiamo nessun diritto di ergerci a [...]
Tags: accettare gli altri, basta l'amore, come amare, comprensione e amore, concetto di rispetto, i presupposti dell'amore, imparare ad amare, imparare ad ascoltare, non giudicare gli altri, progetto amore, rispetto in amore, rispetto reciproco, voler cambiare gli altri
| Nessun Commento »
Se riteniamo giusto che nella nostra società si dia più rispetto agli anziani, mi piacerebbe capire per quale ragione non si pretende lo stesso atteggiamento verso i bambini. Nessuno si sognerebbe mai di dire che dobbiamo rispettarli di più, eppure li costringiamo a fare quello che non vogliono (spesso solo perché siamo più grandi [...]
Tags: Amore, come educare un figlio, concetto di rispetto, cosa vuol dire amare, L'arte di amare, progetto amore, rispetto in amore, rispetto nella coppia, rispetto reciproco
| Nessun Commento »
L’amore è l’essenza di cui tutti siamo fatti e si declina, se così possiamo dire, in tantissime azioni concrete che possiamo sempre realizzare, verso tutti, azioni come il rispetto, l’ascolto, la comprensione, il perdono, la pazienza, il sostegno, l’incoraggiamento, la sincerità, la correttezza, l’interesse sincero, la fedeltà, la fiducia, la calma, l’altruismo, l’onestà, l’umiltà [...]
Tags: amare, amare incondizionatamente, Amore, amore e fiducia, basta l'amore, consapevolezza, cosa vuol dire amare, i presupposti dell'amore, imparare ad amare, perdono e amore, progetto amore, rispetto in amore, sapere amare
| Nessun Commento »
Cosa vuol dire avere rispetto all’interno di una relazione di coppia? Di solito si intende concedere le stesse opportunità che si pretendono, o magari avere stessi diritti e doveri, non utilizzare un linguaggio offensivo oppure avere un atteggiamento di superiorità. Rispettare, di solito, significa anche riconoscere i meriti altrui o anche comportarsi con l’altro [...]
Tags: amare, Amore, comprensione e amore, consapevolezza, crescita personale, essere coppia, essere liberi, i presupposti dell'amore, imparare ad amare, progetto amore, rispetto in amore, rispetto nella coppia
| Nessun Commento »
Credo che sia capitato a tutti di trovarsi nella situazione in cui un nostro amico, il nostro partner, un parente o anche uno sconosciuto avrebbe avuto bisogno del nostro aiuto ma noi non sapevamo come aiutarlo, quale fosse il modo giusto. Abbiamo certo fatto del nostro meglio ma spesso si ha la sensazione di [...]
Tags: amare, Amore, amore e perdono, batsa l'amore, come aiutare gli altri, consapevolezza, crescita personale, i presupposti dell'amore, imparae ad amare, indipendenza emotiva, progetto amore, rispetto in amore, sicurezza interiore
| Nessun Commento »
Per essere ottimi genitori basta veramente poco o, se vogliamo, veramente molto: basta amare i propri figli. Io credo che non sia molto quello che serve per essere un buon genitore, ma che sia tanto complicato e complesso trovare padri e madri all’altezza del loro compito, della loro missione. Sto dicendo che amare è [...]
Tags: amore e comprensione, ascolto, cosa vuol dire amare, crescita personale, educare, essere genitori, imparare ad amare, imparare ad ascoltare, perdono e amore, progetto amore, rispetto in amore
| Nessun Commento »
Io credo, anzi ne sono certo, che il perdono sia una delle più alte forme di amore di cui siamo possibili, insieme con la fiducia. Amore e perdono sono indissolubilmente legati tra loro perché se siamo capaci di amare allora dovremmo anche essere capaci di perdonare. Ho già scritto cosa vuol dire perdonare, qui [...]
Tags: amare, Amore, amore e comprensione, amore e condivisione, amore e eprdono, crescita personale, fiducia, imparare a perdonare, imparare ad amare, interesse sincero, Libertà, progetto amore, rispetto in amore, scegliere
| Nessun Commento »
Interesse sincero
Amare significa anche provare un sincero, autentico e disinteressato interesse nei confronti degli altri. Parlare di “interesse disinteressato”può sembrare un controsenso ma serve a rendere chiara una differenza fondamentale: ho scritto che l’amore deve essere disinteressato, ossia non dobbiamo amare per ricevere qualcosa in cambio. L’interesse verso gli altri, quindi, deve essere rivolto alla loro [...]
Tags: amore e comprensione, amore e condivisione, crescita personale, felicità, fiducia, imparare ad amare, incoraggiamento, interesse sincero, perdono e amore, progetto amore, rispetto in amore
| Nessun Commento »