Archivio del tag tempo


Come non perdere tempo




Il tempo è una delle risorse più preziose di cui possiamo disporre, ma non dipende da noi, non possiamo in alcun modo aumentare quello che abbiamo a disposizione, non possiamo allungare le ore del giorno né siamo noi a decidere quanto tempo vivremo. Quel che possiamo fare, però, è scegliere come impiegare il tempo a [...]

Voglio essere immortale




Qualità o quantità? L’immortalità non appartiene a questo mondo: piante, animali, uomini sono tutti caratterizzati da un destino comune chiamato morte. Se ho paura di morire è perché non ho ancora incominciato a vivere e per via della nostra cultura che mostra la morte come una cosa negativa, invece di presentarla per ciò che è: [...]

Non posso aspettare




La fretta, dice un proverbio molto noto, è cattiva consigliera. Questo l’abbiamo sentito tutti, qualche volta, eppure in tanti dicono che non possono aspettare, hanno fretta, agiscono sotto l’impulso del fare tutto e subito, dell’avere tutto e subito. Se non posso aspettare, però, non solo rischio spesso di commettere errori di cui poi, magari, mi [...]

Fare zapping




Una delle abitudini più diffuse nella nostra cultura moderna è quella di fare zapping con la televisione, una saltellare continuo da un canale all’altro, spesso senza neppure avere il tempo di capire cosa è apparso sullo schermo, alla ricerca di qualcosa che, nella maggioranza dei casi, non troveremo mai! Fare zapping potrebbe sembrare un’innocua abitudine [...]

Vivere con lentezza




  “Sveglia alle 7.30, colazione veloce e poi di corsa a lavoro per arrivare puntuali (considerando il traffico mattutino), solita routine quotidiana e poi di corsa a fare una pausa pranzo di pochi minuti, rilassarsi rapidamente e ricominciare a lavorare. Poi a casa prima di cena, una doccia veloce, un’occhiata ai contatti su Facebook, una [...]

Amore e condivisione




  Condividere significa rendere gli altri partecipi, un po’ come se tenessimo una cena a aprissimo le porte alle persone, oppure se decidessimo di dividere la nostra torta di compleanno con tutti gli invitati. Condividere significa aprirci, lasciare che altri possano godere di quanto abbiamo senza restrizioni, con il piacere e la voglia che possano [...]

Imparare ad ascoltare




Oggi viviamo di fretta: lavoriamo, studiamo, viviamo le nostre relazioni sempre al massimo della velocità, convinti che ogni rallentamento serva solo a farci perdere tempo. Più andiamo veloci, però, meno tempo siamo in grado di dedicare alla qualità della nostra vita, consolandoci con la quantità: più soldi, più lavoro, più relazioni, più amici, più questo [...]