Archivio del tag vivere con lentezza


Non posso aspettare




La fretta, dice un proverbio molto noto, è cattiva consigliera. Questo l’abbiamo sentito tutti, qualche volta, eppure in tanti dicono che non possono aspettare, hanno fretta, agiscono sotto l’impulso del fare tutto e subito, dell’avere tutto e subito. Se non posso aspettare, però, non solo rischio spesso di commettere errori di cui poi, magari, mi [...]

Fare zapping




Una delle abitudini più diffuse nella nostra cultura moderna è quella di fare zapping con la televisione, una saltellare continuo da un canale all’altro, spesso senza neppure avere il tempo di capire cosa è apparso sullo schermo, alla ricerca di qualcosa che, nella maggioranza dei casi, non troveremo mai! Fare zapping potrebbe sembrare un’innocua abitudine [...]

Lo faccio domani




Circa cinque minuti fa stavo pensando di mettere in pratica una mia idea: si trattava di cambiare un certo comportamento per vedere se riuscivo ad ottenere risultati differenti e migliori. “Lo faccio domani” ho pensato quasi d’istinto, e lì mi sono fermato a riflettere su come stessi procrastinando una mia decisione, o meglio un cambiamento, [...]

Essere felici – Il primo ingrediente




Anche se ognuno di noi, probabilmente, ha una definizione di felicità diversa e la “insegue” per vie del tutto personali, essere felici è senza ombra di dubbio una condizione che tutti vorremmo vivere. Se definiamo la felicità come una condizione di benessere, è chiaro che a tutti piacerebbe stare bene, e vivere quindi una vita [...]

Cos’è la noia




  Ho spesso sentito rispondere ci annoiavamo quando alcuni ragazzi, autori di atti di vandalismo o violenza, venivano interrogati sulle motivazioni di gesti purtroppo a volte mortali o comunque spesso pericolosi. Alcuni sono sgomenti di fronte a questa sconsideratezza, e difatti sembra assurdo dare fuoco ad un uomo o violentare una ragazza per noia. Già, [...]

Siamo perfetti




Nessuno è perfetto. Con questa ovvia considerazione si tende, a mio avviso, a giustificare oltremodo debolezze, errori, scelte sbagliate, a volte consapevolmente, che fanno parte della nostra vita. Nessuno mette in dubbio che sbagliare sia umano, ma considerare che sia giusto fallire è invece umano? Dobbiamo prima di tutto capire cosa vuol dire essere perfetti: [...]

Come vivere sereni




Dobbiamo fare il lavoro che amiamo? Trovare la “persona giusta”? Circondarci di amici sinceri e leali? Prestare attenzione alla nostra salute attraverso esercizio fisico e alimentazione sana? Dobbiamo concederci relax e divertimento? Guadagnare abbastanza per essere tranquilli? Impegnarci per un ideale? Essere attivi a livello culturale o politico? Come vivere sereni? L’elenco potrebbe e senza [...]

Soffrire di solitudine




  Il paradosso, uno dei tanti, della nostra società è che siamo sempre in contatto, possiamo rimanere in collegamento con gli altri ovunque ci troviamo, possiamo raggiungere un punto qualsiasi del mondo in pochissimo tempo, siamo sempre in mezzo alle persone, abbiamo tanti amici (in questo Facebook ha fatto il suo!) e moltissimi conoscenti, stringere [...]

Vivere pienamente




  “Occorre rischiare la vita per cose senza senso, superare i propri limiti per arrivare da nessuna parte, oltrepassare il muro del suono dell’inutilità e darsi un gran da fare a vuoto…siamo costretti a dare un senso all’assurdo per giustificarne l’esistenza”. Matthieu Ricard scrive questo nel suo libro “Il gusto di essere felici” per spiegare [...]

Vivere consapevolmente




  Cosa vuol dire vivere consapevolmente? Nathaniel Branden, ne I sei pilastri dell’autostima spiega che vuol dire “cercare di essere consci di tutto quel che riguarda le nostre azioni, obiettivi e valori e di comportarci in accordo con quello che vediamo e sappiamo”. Essere consapevoli di qualcosa significa, secondo Giulio Cesare Giacobbe (Come smettere di [...]