Ti amo ma…


“La motivazione è come l'amore e la felicità: E' una conseguenza. Quando sei impegnato attivamente a fare qualcosa, la motivazione per continuare a farla arriva di soppiatto e ti conquista quando meno te lo aspetti”

 J. Bruner



Ti amo, ma non come gli altri pensano all’amore,

non per tenerti prigioniera di una gabbia che,

pur d’oro e argento, non lascia spazio al volo.

 

Ti amo, ma non con la gelosia che distrugge,

che finge di elargire passione ma nasconde,

vigliacca, la paura e la debolezza.

 

Ti amo, ma non per sentirmi libero, felice e importante,

e nemmeno come rimedio alla solitudine o come

salvagente per le mie difficoltà e i miei problemi.

 

Ti amo, ma come si ama quando si è liberi e maturi,

per condividere con te la mia felicità senza pretese,

per lasciare che tu sia quel che vuoi, senza limiti,

per accettarti come sceglierai di essere, senza condizioni,

per esserci accanto a te senza fine.

 

Ti amo, ma se dico semplicemente che ti amo,

non capiresti davvero cosa intendo, perché

amare come io amo non è comune da vedere,

perché amare come io amo significa dare

e mai nulla, in nessun caso, pretendere.

 

Ti amo, ma non perché tu ami,

ma perché voglio amarti.

 

Ogni tuo problema ha una soluzione. Troviamola subito, scopri il Progetto Amore.


Forse ti interessa anche:

  1. Amo tutto di te
  2. Riconoscere l’amore
  3. Amare davvero
  4. Amore infinito
  5. Ricevere amore
  6. Perché l’amore finisce?
  7. Non so se ti amo
  8. Litigi di coppia
  9. Non so se la amo
  10. Dipendenza d’amore

Tags: , , , , , , , poesia, Ti amo ma


Cosa ne pensi?


"Se qualcuno commenta, avvisami"