Timido? No grazie.
La timidezza, che forse tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita, è quella sensazione di insicurezza che proviamo nei confronti degli altri: un disagio legato, generalmente, a quel che loro potranno pensare di noi.
La timidezza, come qualsiasi altra componente del nostro carattere, è un’abitudine. Abbiamo si delle predisposizioni innate, ma essere timidi o estroversi dipende molto da come siamo abituati a rapportarci agli altri. Ecco qualche idea per chi, timido, vorrebbe avere più spigliatezza con le persone.
Il primo passo è superare la paura del giudizio degli altri, abituarsi cioè a non darvi peso e imparare a convivere con la disapprovazione.
Un modo simpatico potrebbe essere, tra amici, vestirsi per una colazione al bar in modo elegante, oppure ad una cena al ristorante in modo molto sportivo (comunque in modo opposto agli altri). Questo attirerà la curiosità e la disapprovazione, e ci permetterà di abituarci in un ambiente, quello dei nostri amici, più familiare e protetto.
Una buona idea è anche quella di fermare qualcuno per strada, abitualmente, e chiedere un’informazione: può essere l’orario, oppure un’indicazione stradale. Un passo ulteriore sarà arrivare ad una breve conversazione di qualche minuto, ad esempio aspettando l’autobus, oppure in coda in un ufficio, o nella fila al bar. L’importante è sforzarsi di parlare con uno sconosciuto.
Un sistema efficace è quello di pensare ad un sondaggio, osservare le reazioni delle persone come se stessimo raccogliendo dei dati, in modo da spostare l’attenzione dalla paura alla curiosità di come potrebbero reagire.
Infine un buon metodo è quello di pensare: “se fossi estroverso, cosa farei adesso? Come mi comporterei?” e poi agire senza stare troppo a pensarci.
Il segreto, lo ripeto, è l’abitudine. Se all’inizio anche chiedere “che ore sono” ad uno sconosciuto risulterà difficile, con l’esercizio diventerà facile e divertente conoscere persone anche mentre aspettiamo il tram.
Ricapitolando:
1. Prendiamo confidenza con la disapprovazione degli altri
2. Abituiamoci ad attaccare bottone con chiunque
3. Sostituiamo la curiosità alla paura
4. Alleniamoci ad agire come vorremmo
Tags: abitudine, cambiamento, Crescita e sviluppo personale, crescita personale, giudizio degli altri, progetto amore, sicurezza, timidezza