Vedere Positivo


 

Albert Einstein sosteneva che fosse meglio essere ottimisti e avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione. Molti sono convinti che essere ottimisti significhi vedere le cose i modo distorto, senza tenere cioè conto della realtà. Di fatto pochi si definiscono pessimisti, quasi tutti sono invece realisti.

Il realista pensa di vedere la realtà, mentre il pessimista e l’ottimista la vedono distorta. Ma il realista, è davvero in grado di osservare le cose come stanno? Se guardiamo solo una faccia della medaglia non siamo mai in grado di comprendere veramente le cose. L’errore che noto in molti realisti è di pensare che la realtà sia il passato. La speranza non è contemplata nel concetto di realtà e quindi chi vuole vedere positivo viene spesso considerato ingenuo.

Cosa vuol dire vedere positivo? Semplicemente che si sceglie di osservare la vita sotto l’aspetto buono, costruttivo e utile che spesso viene trascurato. Vedere positivo non significa credere nelle favole, ma sapere che in ogni situazione possiamo scegliere di focalizzare la nostra attenzione su quello che di buono c’è, convincersi che la nostra mancata comprensione dei motivi di un evento non significa che non ci siano buoni motivi per cui sia accaduto. Amare è il risultato del vedere positivo.

Amare vuol dire perdonare anche chi ci ha ferito senza chiedere nulla come risarcimento, dare fiducia anche a chi l’ha tradita senza pretendere garanzie, dare noi stessi agli altri senza chiedere nulla in cambio, condividere la nostra vita senza altro motivo che non sia il piacere di farlo. Solo se riusciamo a vedere positivo, se siamo capaci di nutrire speranza e fiducia nel prossimo e nel futuro possiamo realmente amare. Un pessimista no può amare, così come un presunto realista. Dico presunto perché di solito il realista maschera il suo pessimismo con una posizione accettabile dagli altri: chi vorrebbe frequentare un pessimista? Molto meglio un saggio realista!

Se vado in montagna posso osservare la cacca di mucca che ho calpestato, oppure non curarmene e pensare al panorama, se sento al telegiornale dell’ennesimo incidente posso convincermi che tutto sia brutto, oppure ricordarmi di coloro che lottano contro il tempo per salvare i feriti.

Di ogni evento che ci capita, ci è già accaduto o si presenterà nel nostro futuro, puoi star certo che ci sarà sempre qualcosa di utile da imparare, che sia una lezione da apprendere o un’opportunità inaspettata da cogliere. La medaglia ha sempre due facce, se stai guardando quella sbagliata, forse è il momento di girarla.

Mi piace!:

Tags: , , , , , , , , , , , , , vedere positivo

Condividi le tue idee