Essere coppia

Credi ancora all'amore eterno? Sappi che l'amore, quello vero, non finisce mai e che essere coppia non significa avere una relazione, ma imparare ad amarsi. Scopri come...

 

Autostima

La nostra autostima non dipende dai nostri successi o dal giudizio degli altri. Liberati di vecchie zavorre e scopri il tuo reale valore.

Cosa vuol dire amare

Se impariamo ad amare non avremo più paura o ansia, e saremo felici. Per amare, però, dobbiamo capire cosa vuol dire realmente. Permettimi di spiegartelo, gratuitamente.

 

Vincere le proprie paure

Amare è senza dubbio la cosa più importante che esista, ciò che davvero conta e fa la differenza nella nostra vita. Non abbiamo bisogno di altro se non di amare in modo autentico, senza limiti, senza pretese, senza esclusione o eccezioni. Amare dono pienezza alla nostra vita, è l’unica strada per essere felici. Vincere le proprie paure diventa perciò la vera sfida, perché la paura è sempre opposta all’amore e se ne siamo presi non saremo capaci di amare.

La prima cosa importante da capire, per vincere le proprie paure, è che non c’è mai un vero motivo per avere paura. La maggior parte, se non tutte, delle nostre paure è sempre legata al timore di perdere qualcosa: una persona, una relazione, i soldi, il lavoro o altro. Se cominciamo a smettere di osservare la vita come una gara a chi accumula di più, ecco che la paura perdere il terreno su cui crescere. In realtà non possediamo nulla, perché niente di quel che crediamo di avere ci appartiene sul serio, ma è solo a nostra disposizione, per così dire “in prestito” per alcuni anni. Alla fine non porteremo dietro nulla di tutto questo, perché allora avvelenarci la vita per cose che dovremo abbandonare?

Ognuno di noi può vincere le proprie paure quando si rende conto che sono infondate. Per prima cosa dobbiamo comprenderle, riuscire ad osservarle, accettarle e accoglierle. Ogni paura ci dice che stiamo sbagliando qualcosa noi, non il mondo o gli altri. Se ho paura di perdere il lavoro è perché non mi fido delle mie capacità, perché non ho fiducia nella mia possibilità di aiutare gli altri in modo da riceverne quanto mi serve, perché non ho fiducia in Dio. Il problema è che io non amo, non comprendo le mie doti, non accetto di dover ricominciare da capo, rifiuto e respingo, quindi ho paura, mi attacco al lavoro pensando che quel posto sia la mia sicurezza, mentre, al contrario, mi rende vulnerabile e indifeso. Ricorda che la sicurezza non sta nell’avere, ma nel poter fare a meno.

Se posso toglierti la serenità, la sicurezza o la gioia con un licenziamento, tu non sei sicuro, sei indifeso e vulnerabile, debole. Ma se licenziarti non ti tocca, perché sai che troverai il necessario per vivere, allora sei sicuro, di una sicurezza che nasce dentro di te e che nessuno può togliere. La paura muore dove c’è questa sicurezza.

Se ho paura di rimanere solo, abbandonato dal mio partner o dai miei amici, è perché non sono libero, sono dipendente da loro, perché penso che siano loro a rendermi felice e senza soffrirò. Ecco l’errore, non ho capito che amare è fonte di felicità, che non abbiamo bisogno di essere amati dagli altri per essere felici, sebbene ci illudano che le cose siano così.

Per vincere le proprie paure, ognuno di noi deve scoprire dove nascono, comprendere che esse derivano dall’attaccamento a cose e persone, dalle nostre pretese che tutto sia come vogliamo noi. Quando molliamo la presa, e ci rediamo conto che galleggiamo senza fatica, allora la paura crolla e può nascere l’amore. Comprendi così che siamo noi a creare le nostre paure, perché non abbiamo capito come funziona la vita. Imparare ad amare e divenire consapevoli della realtà è il vero segreto per vincere le proprie paure, abbandonarsi a Dio la sola strada che permette tutto questo.

Avremo sempre paura finché vediamo il mondo un posto pericoloso pronto a colpirci e renderci infelici, ma se ci accorgiamo che in realtà la vita è un viaggio meraviglioso, che Dio non ci abbandona mai se scegliamo di seguire le parole di Gesù, che troveremo sempre una soluzione ad ogni problema, impegnandoci e lavorando sodo, allora non c’è più motivo per avere paura.


Il contenuto dell'articolo che hai letto non è un discorso bello ma teorico. Quello che ho scritto è realizzabile concretamente nella nostra vita.
Il mio impegno è offrirti, gratuitamente, ascolto, tempo e passione per aiutarti a farlo. Se vuoi, io ci sono.

Commenta

"Se qualcuno commenta, avvisami"

Bello theme by WeGraphics
Back to Top