Vivere senza aspettarsi niente

Di Paolo Vallesi, Non essere mai grande, CDG, 1996

 

“…vivere senza aspettarsi niente,

credere di più nel cuore della gente

anche se fragile anche se, è così instabile e

incostante, come il mio cuore come me…”

 

Questo è il cuore della canzone di Paolo Vallesi che trasmette un messaggio direi fondamentale per la nostra vita: vivere senza aspettarci niente. Ho scoperto questa canzone dopo aver compreso questa importante verità e trovo sia molto bello poter canticchiare per strada, sotto la doccia, mentre siamo nel traffico o al lavoro strofe di questo tipo, invece di ripeterci parole e messaggi negativi che ci rendono sempre più vittime di una cultura che incita la dipendenza dagli altri e dalle cose.

Ho deciso di creare un corso per imparare a cambiare la nostra vita, che dovesse essere sempre disponibile, in base ai tuoi impegni, gratuito ma anche efficace, completo, serio. L'ho chiamato corso di "Vera Vita".

Nella vita siamo tanto più costretti a sopportare dolore e sofferenza quanto più aspettative ci costruiamo nei confronti degli altri e delle situazioni. Le aspettative non sono desideri che ci spingono ad agire per migliore la vita nostra e altrui, ma pretese che esigiamo di vedere soddisfatte, pena l’infelicità che, non a caso, dilaga oggi come in passato. La differenza è che oggi ci aspettiamo ancora di più e ne abbiamo molte più possibilità, nonostante la felicità resti latitante in moltissime vite.

Una delle frasi di questa canzone dice proprio come dai propri genitori abbiamo spesso ricevuto tutto, eppure siamo insoddisfatti anche di loro: avremmo voluto più libertà, più rispetto, più comprensione. Insomma, pretendiamo più di quel che abbiamo avuto o abbiamo. Ecco che nasce quest’insaziabile ricorsa ad avere di più, a pretendere dalla vita qualcosa che non c’è ancora. Il segreto, invece, è vivere senza aspettarsi niente, amare senza aspettarsi niente, fidarsi senza aspettarsi niente e scegliere la felicità senza aspettarsi niente.

Inutile dire che questa è una delle canzoni che dovremmo sempre avere in una raccolta, nella nostra playlist, nella memoria del computer per ascoltarla spesso, soprattutto quando dimentichiamo come dovremmo vivere. Peccato si a poco conosciuta pubblicizzata, peccato veramente. Tu ascoltala e se vuoi falla girare.

Buon ascolto

Le parole che hai appena letto non sono semplice teoria, ma puoi metterle in pratica anche tu. Per aiutarti a migliorare la tua vita ti offro, gratuitamente, il mio aiuto. Un asoluzione c'è sempre, troviamola insieme.