Vivere senza lavorare

Scritto il 7 aprile 2012 alle 07:13 - trackback



  • “Caratteristica del gioco è quella di non avere motivazione. Nessuno deve avere un motivo per giocare, il gioco è fine a se stesso”

     Lin Yutang

    Le categorie

    Pubblicità


    Iscriviti alla newsletter



    Nuovi articoli
    Progetto Amore

    Novità dal Forum

    • Come eliminare le pretese?
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: anonymous
      Visite: 237  |  Risposte: 2
    • Indipendenza emotiva
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: anonymous
      Visite: 255  |  Risposte: 8
    • Difendersi dalle offese
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: giacomo
      Visite: 157  |  Risposte: 0
    • Il suicidio della speranza
      Forum: Dalla teoria alla pratica
      di: giacomo
      Visite: 178  |  Risposte: 0
    • Chi dobbiamo perdonare?
      Forum: Dalla teoria alla pratica
      di: giacomo
      Visite: 309  |  Risposte: 3


    Seguici su Facebook



    Tag

    aiutare chi ha bisogno, aiutare gli altri, , , , come aiutare gli altri, Da grande vorrei fare, , , , lavoroe passione, , non so cosa fare, Vivere senza lavorare,

Purtroppo, e sottolineo il mio disappunto, molti preferirebbero avere tanti soldi a disposizione da poter vivere senza lavorare, pensando che questo, in pratica, significhi non fare nulla per tutto il giorno, poter oziare comodamente ogni istante della propria vita. Innanzi tutto questo stancherebbe chiunque dopo poco tempo, ma anche ammesso ci siano coloro che riescono a vivere una vita intera senza fare nulla in particolare, credo che ne trarrebbero davvero poco e sarebbero poco felici. Attenzione però, perché io sono convinto che si debba vivere senza lavorare.

Ovviamente non nel senso che ho appena spiegato, cioè senza fare nulla, ma facendo di quello che altri chiamano “lavoro” una vocazione, una passione, una scelta di vita. Quando le persone trasformano ciò che amano nella loro attività quotidiana, quella che, per intenderci, da loro di che vivere, ecco che stanno vivendo senza lavorare, nel senso più profondo del termine.

Quando mi chiedono che lavoro faccio cerco sempre di spiegare che io, in realtà, non lavoro, e non perché passi le mie giornate a fare il turista in qualche località artistica oppure perché mi sdraio sotto al sole e dormo tutto il tempo, ma perché non considero un lavoro quello che faccio. Amo aiutare gli altri e ho scelto di impiegare tutto il mio tempo per aiutarli a vivere una vita felice, gratuitamente. Questo vuol dire che impiego ore giornaliere a scrivere articoli che possano dare idee e consigli pratici, a costruire corsi di formazione, a dialogare individualmente con le persone che hanno bisogno di una mano. Tutto questo assorbe molto tempo ma non lo definisco “lavoro”.

Vivere senza lavorare, secondo me, significa impiegare il nostro tempo per fare qualcosa che amiamo, per assolvere ad una “missione” che sentiamo nostra, per dare il nostro contributo alla vita degli altri. Il problema è che oggi abbiamo dato al lavoro un senso oppressivo, lo intendiamo un’attività imposta, a cui diamo scarso valore, che svolgiamo solamente per lo stipendio che ne ricaviamo. In questo senso è normale che tanti vorrebbero smettere e dormire o fare altro. Ma se il lavoro torna ad essere una vocazione, allora le cose cambiano.

Possiamo vivere senza lavorare se smettiamo di “lavorare” e cominciamo ad amare quel che facciamo, se cominciamo a tradurre le nostre passioni nel nostro lavoro, se iniziamo a dare senso e valore a quello che facciamo. Che seno ha passare la maggior parte del nostro tempo, impiegare le migliori risorse a nostra disposizione per qualcosa che non ci interessa e che non ci piace? Nessuno! Eppure è esattamente quel che fanno quasi tutti.

Lascia perdere il denaro, non è mai per quello che devi lavorare, ascolta invece la passione e l’amore, scegli di impiegare il tuo tempo per qualcosa che ami, rendi migliore il mondo, anche nel tuo piccolo, fa la differenza nella vita degli altri. Solo allora ti renderai conto che vivere senza lavorare non è un problema di soldi, ma una scelta d’amore. E se scegli di fare qualcosa per amore, ti garantisco che troverai sempre il modo di ricavare quel che ti serve per vivere.


Forse ti interessa anche…

  1. Perché devi lavorare con amore
  2. Lavorare con amore
  3. Vivere di niente
  4. Morire per vivere
  5. Vivere con lentezza
  6. Ansia di vivere
  7. Vivere pienamente

Si può fare...

Ogni articolo vuole offrirti spunti e idee per cambiare concretamente la tua vita. Il Progetto Amore nasce per aiutarti a farlo davvero. Se l'icona è verde, sono online. Chiamami!



Commenta per primo!