Di Paolo Vallesi, La forza della vita, Sugar 1992
“…c’è una volontà
Che questa morte sfida,
la nostra dignità,
la Forza della Vita…”
Non ho dubbi che questa canzone di Paolo Vallesi sia una delle più belle nel panorama della musica italiana.
Il messaggio è semplice e chiaro: qualsiasi cosa accade c’è una forza che ci sta vicino, la forza della Vita, che non chiede e non pretende ma che ci supporta nelle difficoltà e ci aiuta a risalire, qualunque sia la buca in cui siamo caduti.
Io al chiamo Amore.
Ascoltare queste parole, sentire la forza che arriva dalla fiducia nella vita, dal voler credere nell’Amore è importante, anzi essenziale.
Possiamo scegliere di lottare, quantunque le difficoltà siano molte e a volte sembrino insormontabili, ma possiamo sempre scegliere di farlo.
Io penso che ognuno di noi vive problemi differenti, unici anche se simili a quelli degli altri.
I tuoi problemi non sono minori o maggiori degli altri, sono i tuoi, e in quanto tali sono difficili e impegnativi per te.
Ma non ho dubbi che tu, se non molli, se non smetti di lottare, se non ti arrendi, ce la farai. Ho capito, ho visto che nella vita perde solo chi si ferma e si arrende.
Niente potrà mai fermarti, se tu non sceglierai di arrenderti e continuerai invece a lottare.
Niente.
Tieni a mente queste mie parole nelle difficoltà che vivi. E ripetiti sempre l’ultima frase della canzone.
Proprio per questo penso che dovremmo ascoltarla spesso per ricordarci che possiamo farcela, sempre e comunque.
Non importa dove tu sei adesso, non conta il passato che hai vissuto, non importa quali errori tu possa aver commesso.
L’Amore è sempre la forza a cui potrai attingere per sempre, semplicemente scegliendo di amare, di credere, di sperare.
La forza della vita è con noi, per sempre.
Ti lascio il video e le parole di questa splendida canzone (soprattutto l’ultima frase!), ma ti suggerisco anche di scoprire un libro che trasuda questi stessi sentimenti e volontà.
Si chiama Vivere, amare, capirsi, lo ha scritto Leo Buscaglia, e ti consiglio davvero di leggerlo al più presto.
Buon ascolto
Anche quando ci buttiamo via
per rabbia o per vigliaccheria
per un amore inconsolabile
anche quando in casa il posto è più invivibile
e piangi e non lo sai che cosa vuoi
credi c’è una forza in noi amore mio
più forte dello scintillio
di questo mondo pazzo e inutile
è più forte di una morte incomprensibile
e di questa nostalgia che non ci lascia mai.
Quando toccherai il fondo con le dita
a un tratto sentirai la forza della vita
che ti trascinerà con sé
amore non lo sai
vedrai una via d’uscita c’è.
Anche quando mangi per dolore
e nel silenzio senti il cuore
come un rumore insopportabile
e non vuoi più alzarti
e il mondo è irraggiungibile
e anche quando la speranza
oramai non basterà.
C’è una volontà che questa morte sfida
è la nostra dignità la forza della vita
che non si chiede mai cos’è l’eternità
anche se c’è chi la offende
o chi le vende l’aldilà.
Quando sentirai che afferra le tue dita
la riconoscerai la forza della vita
che ti trascinerà con sé
non lasciarti andare mai
non lasciarmi senza te.
Anche dentro alle prigioni
della nostra ipocrisia
anche in fondo agli ospedali
della nuova malattia
c’è una forza che ti guarda
e che riconoscerai
è la forza più testarda che c’è in noi
che sogna e non si arrende mai.
Coro: E’ la volontà
più fragile e infinita
la nostra dignità
la forza della vita.
Amore mio è la forza della vita
che non si chiede mai
cos’è l’eternità
ma che lotta tutti i giorni insieme a noi
finché non finirà
Coro: Quando sentirai
che afferra le tue dita
la riconoscerai
la forza della vita.
La forza è dentro di noi
amore mio prima o poi la sentirai
la forza della vita
che ti trascinerà con se
che sussurra intenerita:
“guarda ancora quanta vita c’è!”
Questo articolo è stato pubblicato la prima volta il 30/03/2012
Vuoi diventare più forte di qualsiasi problema?
Posso allenarti a raggiungere questo traguardo.
Non un semplice miglioramento della tua vita, ma diventare tu, per sempre, una persona capace di affrontare qualsiasi problema senza che nulla possa abbatterti o fermarti.
Scopri come iniziare gratis »
a thought by Carola
Ottima scelta una canzone che tantissimo,e casualmente ho rispolverato in questi giorni, e oggi tu la proponi,sincronicità.?
Il libro di Buscaglia, è un libro importante per me, avevo quindicenni quando l’ho letto per la prima volta. Un libro che mi spronò a fare una cosa bella è importante i quel momento della mia vita, una cosa che per una ragazzina chiusa come me fu davvero una rivelazione. Mi fa piacere che ancora oggi qualcuno ne parli di Buscaglia, fu un vero pioniere nel divulgare amore e di un modo più vero di comunicare. Lo ricordano in pochi, superato da altre forme e divulgazione della comunicazione.
Ciao e buona giornata
a thought by Giacomo Papasidero
Grazie Carola,
nel mio corso gratuito segnalo diversi libri di Buscaglia, è uno dei miei autori preferiti e penso che andrebbe letto da molti.
Grazie per il tuo commento 😉
a thought by Ellen Tedeschi
Grazie Giacomo, canzone con testo splendido che mi ha commosso. Assolutamente perfetta per stamattina.
Buscaglia non lo conosco, ti ringrazio per la segnalazione, colmerò questa lacuna, lo leggerò e ti farò sapere.
Buona vita!
a thought by Paolo Gualdi
grazie per tutto quello che fai e grazie per questa splendida canzone
a thought by Aice
Io invece dedico a tutti voi la canzone Più che puoi (all you can) di Eros Ramazzottti e Cher, è una canzione di parecchi anni fa ma secondo me bellissima. Il messaggio è sempre quello di afferrare la vita a piene mani e non lasciarsi sfuggire nemmeno un occasione e continuare a lottare anche nelle difficoltà
a thought by Giacomo Papasidero
Grazie Aice,
la ascolto con attenzione (sentita l’ho sentita tante volte), e magari la aggiungo alla sezione musicale del mio Corso 😉